Alcuni acquisti sono investimenti a lungo termine che è meglio non sbagliare. Sapere come scegliere un climatizzatore adatto alla tua casa ti aiuterà a trovare il comfort desiderato senza sprechi o spese eccessive.

Dimensioni, caratteristiche e qualità variano molto a seconda della marca e del modello: ecco perché dovresti prenderti un po’ di tempo prima di decidere, ricorrendo anche alla consulenza di professionisti che lavorano da anni in questo settore.

Prima di comprare un climatizzatore e scoprire che non risponde alle tue esigenze, ci sono alcuni fattori importanti da considerare: li abbiamo raccolti in questa piccola e pratica guida, per farti risparmiare anni di mal di testa e soldi sprecati. Ecco le informazioni fondamentali a cui dovresti fare attenzione quando ti appresti ad acquistare un climatizzatore.

Climatizzatore o condizionatore?

Quando si tratta di scegliere la macchina termica per gestire il comfort degli ambienti interni, il primo aspetto da chiarire è la differenza tra condizionatore e climatizzatore. Quest’ultimo, infatti, è un termine che veniva utilizzato fino alla fine anni ’90, per distinguere le macchine che, oltre al controllo di temperatura, umidità e ventilazione, avevano anche la funzione aggiuntiva di riscaldamento.

A parte i condizionatori portatili, oggi tutte le macchine in commercio, installabili da tecnici abilitati, sono climatizzatori. Questo significa che controllano la temperatura, deumidificano, raffrescano e riscaldano. Dunque, condizionatore e climatizzatore si distinguono tra loro per:

  • grado di efficienza energetica, quindi consumi elettrici;
  • silenziosità;
  • filtrazione purificazione dell’aria;
  • qualità costruttiva e materiali, che assicurano durata e tenuta della qualità nel tempo.

Resta un discorso a parte la produzione di macchiane termiche in ambito commerciale o industriale, dove sono realizzate solo per condizionamento estivo o con pompe di calore per riscaldamento.

In ogni caso, affinché l’uso del climatizzatore si traduca in benessere, la macchina dovrà essere dimensionata correttamente rispetto all’ambiente in cui verrà installata e, in futuro, la manutenzione dovrà garantirne il regolare funzionamento.

Climatizzatore come scegliere

Come scegliere il climatizzatore per gli ambienti domestici

Le soluzioni disponibili sul mercato presentano funzionalità e prestazioni diverse. Sapere come scegliere il climatizzatore giusto non è facile, ma è imprescindibile per vivere al meglio i tuoi spazi domestici durante i mesi più caldi. Per questo motivo devi ponderare con consapevolezza prima di procedere all’acquisto. I principali fattori da considerare sono:

  • grandezza complessiva dell’abitazione;
  • numero e disposizione delle stanze;
  • dimensioni delle singole stanze.

Quando conosci queste informazioni fondamentali, puoi farti consigliare una macchina che sia abbastanza potente ed efficiente, per garantire il comfort desiderato e consumi di energia elettrica contenuti.

Quali aspetti valutare per sapere come scegliere un climatizzatore

In generale, la grandezza dell’abitazione è il primo elemento di cui tenere conto, quando si tratta di scegliere un climatizzatore. Ad esempio, in un monolocale o bilocale non servono macchine molto grandi e potenti. Mentre in una casa a due piani bisognerà studiare una soluzione più completa e complessa, che permetta di mantenere uniforme la temperatura in ogni ambiente.

Il secondo elemento da valutare è legato al numero delle stanze, alla loro grandezza e disposizione. Sulla base di queste informazioni, un professionista esperto sarà in grado di individuare i punti migliori in cui posizionare le unità interne del climatizzatore e il numero delle stesse.

Ogni casa è diversa, quindi, è meglio non decidere sulla base di quanto efficiente sia l’impianto installato nell’appartamento di un amico: raffreddare la casa è un’arte, che richiede conoscenze e competenze adeguate. E anche molta esperienza.

Infine, è opportuno considerare le prestazioni dell’isolamento termico dell’edificio e la sua esposizione al sole. Sono fattori che posso influenzare la scelta del climatizzatore idoneo a garantirti sempre le migliori performance.

Come scegliere un climatizzatore in base alla potenza

Come tutti gli elettrodomestici, anche i diversi modelli di climatizzatori presentano vari livelli di potenza. L’unità di misura che ne esprime la capacità di raffreddamento in un’ora è il BTU/h (British Termal Unit).

Per calcolare la potenza necessaria a raffreddare un ambiente dovrai tener conto dei metri quadri. Quindi, serve una verifica precisa e, a parità di superficie calpestabile, dovrai considerare anche l’altezza dei soffitti. Seppur a livello indicativo, poiché ogni abitazione presenta specifiche peculiarità, in linea di massima possiamo dire che per ambienti di:

  • 25-30 mq dovresti orientarti su un apparecchio da 9.000 BTU/h;
  • 35-40 mq un climatizzatore da 12.000 BTU/h dovrebbe essere sufficiente;
  • 40 mq o più, dovresti orientarti su una macchina con una potenza di almeno 18.000 BTU/h.

Perché non devi sottovalutare questo aspetto? Se installi un climatizzatore troppo potente, sprecherai energia e, ovviamente, denaro. Nel caso contrario, rischi di dover tenere acceso il tuo apparecchio per tutto il giorno, senza magari ottenere il comfort desiderato e consumando più corrente di quanto necessario.

Come scegliere un condizionatore zona giorno

Zona giorno e notte: un altro fattore importante per la scelta del climatizzatore

Anche la differenza tra zona giorno e zona notte della casa influisce sulla scelta del climatizzatore. Negli ambienti dove trascorri la maggior parte del tempo c’è bisogno di raffreddare per più ore e con più potenza. Nelle camere da letto invece puoi fare scelte più mirate e ridurre i consumi.

Infine, i locali mansardati e i sottotetti abitabili richiedono attenzioni particolari, poiché sono maggiormente soggetti all’azione del sole e possono presentare anche problematiche di isolamento termico.

Quanti split dovresti installare?

La potenza dell’unità esterna (la più importante da considerare) è diversa da quella delle unità interne, e può variare in base alla grandezza di ogni ambiente. Dunque, a seconda del numero di stanze da raffrescare, dovrai orientarti su un impianto di climatizzazione a due, tre o quattro split.

Inoltre, dovrai anche considerare dove posizionare i vari split. È una decisione molto importante, che determinerà l’efficienza dell’intero impianto e, di conseguenza, anche la tua soddisfazione. L’idea migliore è far gestire questo aspetto da personale qualificato che abbia maturato competenze ed esperienza.

Scegliere il climatizzatore zona notte

Climatizzatori per appartamento: efficienza e classi di consumo energetico

Ormai sei consapevole che i climatizzatori non sono tutti uguali e sai che una delle loro caratteristiche fondamentali è l’efficienza energetica. Dunque, se raffreddare l’ambiente può richiedere una maggiore o minore quantità di energia, in base ai fattori che abbiamo già considerato, non dovresti ignorare neppure la classe energetica del climatizzatore.

Esattamente come accade per un frigorifero, o una lavatrice, il climatizzatore di classe A+++ garantisce massime prestazioni e bassi consumi anche quando l’utilizzo è prolungato. Tuttavia, è possibile che abbia un costo più elevato.

Dunque, prima di scegliere un climatizzatore, è opportuno chiedere il parere di un professionista. Un esperto può aiutarti a valutare l’acquisto del macchinario che rappresenti il miglior compromesso in base alle tue necessità.

Come scegliere un climatizzatore: fai la scelta giusta

Ignorare una corretta progettazione del tuo impianto di climatizzazione porta solo a bollette energetiche più alte e a una scarsa efficienza. Se sai come scegliere un climatizzatore per la tua casa, puoi evitare questi errori e assicurati il massimo comfort senza sprechi.

Stai pensando di farlo da solo? Se è così, ora sai a cosa dovresti stare attento. Ma se vuoi avere la certezza di fare la scelta giusta, affidati a dei professionisti qualificati.

I nostri tecnici sono specializzati nella realizzazione, installazione e manutenzione di impianti di condizionamento. Contattaci senza impegno. Siamo a tua disposizione per analizzare insieme a te il tuo progetto e trovare la soluzione adatta a soddisfare le tue necessità.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *